Film documentario
Descrizione dell’attività:
L'attività verterà sulla documentazione audiovisiva dei ricordi personali, in virtù del fatto che il numero di testimoni sopravvissuti alla seconda guerra mondiale sta rapidamente riducendosi.
La produzione del film e le interviste raccolte consentiranno anche lo sviluppo di un archivio di storia orale, strumento indispensabile per studi e ricerche future.
Oltre alle testimonianze verbali, il documentario utilizzerà fotografie familiari, documenti personali ed altri oggetti che rimandano a quelle complesse vicende.
La presentazione itinerante del film nei ‘villaggi bruciati’ (Mačkolje/ Caresana, Miren pri Nova Gorica, Šmarje pri Kopru e Žejane) sarà accompagnata da dibattiti volti a sostenere la storia locale e regionale.
Risultati attesi:
Il breve film documentario sarà presentato al pubblico nelle comunità locali dei villaggi bruciati dove le testimonianze e la documentazione verranno raccolte. Un breve dibattito seguirà le presentazioni così da favorire il dialogo e l’interazione tra diverse generazioni.
Il progetto verrà tradotto in inglese e quindi sarà accessibile ad un pubblico transnazionale. Il documentario sarà anche trasmesso dalle televisioni, visibile alle inaugurazioni dei ‘cartelli della memoria”, ed inviato a mostre, musei, festival di cinema, scuole. Dopo la sua presentazione alle più diverse platee, il film sarà accessibile tramite Internet.
Durata:
1.3.16 – 31.1.17
Partner partecipanti (film documentario):
Come leader dell'attività, Kinoatelje era incaricato di coordinare la preparazione del documentario. Le autrici del film, Anja Medved e Nadja Velušček, già da molti anni hanno raccolto memorie orali per i loro film in quest’area confinaria ed hanno ricevuto svariati riconoscimenti. Gli altri partner (UP ZRS, Istarsko povijesno društvo, Udruga Žejane, Associazione Quarantasettezeroquattro) raccoglieranno sul campo materiali documentari, cureranno la promozione e la circolazione del progetto (Kulturno izobraževalno društvo Pina, Associazione Quarantasettezeroquattro) oppure supporteranno l’organizzazione degli eventi (Comune di Dolina/ San Dorligo della Valle).
Organizzazioni participanti:
- Slovensko prosvetno društvo Mačkolje
- Slovensko kulturno društvo Primorsko Mačkolje
- Društvo izgnancev Slovenije 1941-1945, Območna organizacija Nova Gorica
- Zavod Kinokašča
Scritto e diretto da: Anja Medved e Nadja Velušček
Inaugurazione del cippo commemorativo in ricordo dell'incendio di Šmarje, Koper - Capodistria e la proiezione del documentario (18. 2. 2017)
http://www.burntinmemories.eu/it/film-documentario#sigProIdffb08116b3
Inaugurazione del cippo commemorativo in ricordo dell'incendio di Žejane (Croazia) e la proiezione del documentario (20. 2. 2017)
http://www.burntinmemories.eu/it/film-documentario#sigProIdfdf6ca3d8a
Proiezione del documentario e apertura della mostra al Castello Kromberk (Slovenia) (21. 2. 2017)
http://www.burntinmemories.eu/it/film-documentario#sigProId018186f30a
Inaugurazione del cippo commemorativo in ricordo dell'incendio di Miren (Slovenia) e la proiezione del documentario (23. 2. 2017)
http://www.burntinmemories.eu/it/film-documentario#sigProId972de8ec56
Inaugurazione del cippo commemorativo in ricordo dell'incendio di Caresana/Mačkolje e la proiezione del documentario (24. 2. 2017)
http://www.burntinmemories.eu/it/film-documentario#sigProId89dae06feb